Pendolo
Come usare questa applet
- Quest'applet vi permette di impostare e verificare vari parametri correlati al moto di un pendolo.
- Nel riquadro a sfondo giallo vengono mostrati:
- un indicatore del tempo (quadrante dell'orologio);
- un modello del pendolo sotto osservazione;
- il grafico del moto;
- il periodo
- il valore massimo della grandezza sotto esame.
- Nel riquadro a sfondo verde vengono mostrati:
- il pulsante bianco "Reset", per reimpostare la posizione iniziale;
- il pulsante verde "Via !", per far partire la simulazione;
- il pulsante magenta "Pausa / Riprendi", per fermare momentaneamente/riprendere l'animazione;
- la casellina "moto rallentato": spuntatela per attivare una simulazione più lenta del moto del pendolo;
- i valori attualmente impostati di lunghezza, accelerazione di gravità, massa ed ampiezza relativamente al pendolo, variabili a piacere scrivendo direttamente nella casella a sfondo bianco;
- la selezione della grandezza da studiare, a scelta tra elongazione, velocità,
accelerazione tangenziale, forza ed energia. La scelta di una di queste grandezze può modificare il contenuto del riquadro a sfondo giallo.
- Se viene selezionata come grandezza da studiare l'energia, nel riquadro a sfondo giallo compare anche la rappresentazione animata della quantità totale di energia posseduta dal sistema, suddivisa in energia cinetica ed energia potenziale.
- Se avete "pasticciato" un po' troppo e volete tornare alle condizioni iniziali, premete il tasto "reload" (o "aggiorna") del vostro browser...
URL: http://www.walter-fendt.de/ph14i/pendulum_i.htm
© Walter Fendt, 21 Maggio 1998
© Versione italiana: Dr. Carlo Sansotta, 30 Ottobre 1998
Ultima modificazione: 19 Gennaio 2003
Quest'applet è una parte del
IFMSA WebLab
(Università di Messina).