Leva di 1° genere
Come usare questa applet
- In questa applet viene messa alla prova la vostra abilità
di far raggiungere l'equilibrio ad una leva di 1° genere.
- La barra blu-verde è libera di oscillare attorno al suo fulcro; ognuno dei segmenti blu o verde rappresenta una lunghezza di 10 cm.
- Sui bracci della leva possono essere "attaccate" delle forze (simboleggiate da masse capaci di aggiungere 1 N l'una) semplicemente facendo un click col mouse e, prima di rilasciare il pulsante, trascinando il mouse nel punto del braccio dove volete "attaccare" la forza.
- Per "staccare" una singola forza da 1 N (una massa) è sufficiente farci un click sopra col mouse.
- Il momento totale per ogni braccio viene immediatamente scritto sotto, nello stesso colore del braccio cui si riferisce e, se le forze "attaccate" non sono troppe, esplicitando la sommatoria.
Per l'equilibrio di una leva è necessario che i momenti delle forze a sinistra e a destra siano uguali.
|
URL: http://www.walter-fendt.de/ph14i/lever_i.htm
© Walter Fendt, 2 Novembre 1997
© Versione italiana: Dr. Carlo Sansotta, 30 Ottobre 1998
Ultima modificazione: 19 Gennaio 2003
Quest'applet è una parte del IFMSA WebLab
(Università di Messina).