Urto elastico e urto anelastico
Come usare questa applet
- Quest'applet visualizza praticamente cosa succede durante un urto elastico o durante un urto anelastico.
- Nella parte sinistra (sfondo giallo) sono schematizzati due corpi (due vagoni) di due diversi colori e le cui caratteristiche fisiche più importanti sono richiamate e modificabili nella parte destra (sfondo verde).
- Selezionate innanzitutto il tipo di urto che volete studiare tra elastico e anelastico.
- Verificate massa e velocità del primo e del secondo vagone ed
eventualmente modificateli direttamente.
- Fate partire l'animazione premendo il pulsante "start"; il pulsante "reset" vi riporta nella condizione di partenza.
- Se volete vedere il moto rallentato selezionate l'apposita voce.
URL: http://www.walter-fendt.de/ph14i/collision_i.htm
© Walter Fendt, 7 Novembre 1998
© Versione italiana: Dr. Carlo Sansotta, 4 Dicembre 1998
Ultima modificazione: 19 Gennaio 2003
Quest'applet è una parte del
IFMSA WebLab
(Università di Messina).